fbpx
Cover_Blog_Ginger_Instagram_Musica_Per-i-tuoi-post

AGGIUNGI MUSICA AL TUO INSTAGRAM POST

Si possono aggiungere audio alle foto di Instagram?
La risposta è sì.
La grande novità interessa da questa settimana anche il territorio italiano, e – manco a dirlo – sono già tutta un brividino di gioia.
Eh sì: pare che Adam Mosseri ci abbia ascoltate (hurrà!) inserendo la possibilità di aggiungere una musica al semplice post di una foto in griglia
(al di fuori della funzione stories o dei Reels).
Ah, la gioia!

COME FUNZIONA L’AGGIUNTA DI MUSICA AI POST?

Aggiungere musica al tuo post è molto semplice: una volta selezionata la foto dal tuo rullino foto, evitando come sempre di aggiungere filtri
lo so, Instagram te li suggerisce ma FIDATI DI ZIA GINGER non li mettere per non perdere nitidezza sulla foto
vai avanti e arrivi alla schermata della didascalia, nella quale puoi aggiungere location, testo, hashtag, etc etc
Ora puoi anche scegliere una musica. Che figata!
Lo ha annunciato pure Instagram dal suo account @creators
 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Instagram’s @Creators (@creators)

PERCHÈ DOVRESTI AGGIUNGERE UNA MUSICA AL TUO POST

Ti consiglio di aggiungere musica al singolo post per due motivi: il primo riguarda l’algoritmo, il secondo il tuo personal brand.

Motivo #1: L’ALGORITMO

Instagram, come tutti i social network, ama spingere le nuove funzioni.
Ecco perché ti consiglio di aggiungere musica al tuo post: perché aumenterai le possibilità che quel post venga visto dalla tua schiera di seguaci. Inoltre, finirà nel feed di quell’audio specifico.
Te lo faccio vedere nello screenshot che ti allego qui sotto: ieri ho testato la funzione, postando una mia foto e inserendo un audio.
Eccolo qui:
Come vedi da questo screenshot qui sotto, ora l’utente ha la possibilità di cliccare sull’audio e visualizzare così tutte le foto postate con quell’audio in particolare, ma anche tutti i Reels.
Come funziona l’aggiunta di musica ai post?

Motivo #2: IL TUO PERSONAL BRAND

Aggiungere una musica al tuo post su Instagram è un’occasione favolosa per far capire qualcosa di te: un artista che ti piace, un audio che coinvolge l’utente e che aggiunge qualcosa al significato del tuo post… le possibilità sono davvero tante.
Ti invito a divertirti e a sperimentare.
Ti metto anche un gattino di incoraggiamento.

CONCLUSIONE

Mi sembra evidente che Instagram sta testando nuove modalità per la ricerca delle foto e per la spinta di contenuti visivi che sono ancora molto chiesti e usati dall’utente.
Perché – diciamoci la verità – siamo sommerse da video e Reels, ma la maggior parte di chi usa Instagram ama le foto, adora condividerle in griglia e da tempo chiede un modo per farle girare – senza doverle pubblicare come Reels.
Inoltre, dai… è molto più semplice postare la singola foto piuttosto che creare un Reel!
Anche se ho condiviso più di un tutorial a riguardo, in questo articolo per esempio, rimango dell’idea che le foto debbano continuare ad essere valorizzate su una piattaforma come Instagram, che nasce per quello.
Sono certa che anche tu apprezzi il ritorno ad una griglia più semplice da creare, sia per quanto riguarda la tipologia di contenuto (foto e caroselli, oltre che video) sia per la parte estetica. Who cares about the feed anymore? Mmmmhhh… su questo, ho qualcosina da ridire. Cura sempre il tuo feed con grafiche e immagini di qualità, senza impazzire spinta dal perfezionismo.
Vuoi migliorare la tua comunicazione su Instagram?

Contattami qui per parlarne.

potrebbe piacerti anche...

AUTOSTIMA SUI TACCHI: COMUNICA IL TUO BUSINESS E DACCI DENTRO CON QUELLO CHE TI PIACE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *