fbpx
Come_Collaborare_Con_Un_Fotografo_Cover_WonderfulGingerBlog
Se sei un’artista o una donna creativa e hai bisogno di foto per il tuo profilo e – ascolta Zia Ginger – hai bisogno di foto!
oggi ti spiego una cosa molto molto importante per te che si chiama

collaborazione con un fotografo

in gergo tecnico TF time for
Puoi continuare a leggere questo articolo, o guardare il video che trovi qui sotto.
WonderfulGinger_Blog_Collabora_Con_Un_Fotografo

COLLABORA CON UN FOTOGRAFO

- Cos'è il TF - Time for?

Timefor – TF
tu ti rendi disponibile come modella per un determinato fotografo
Per il fotografo è uno scambio di tempo e ti fa delle foto in base a un progetto che stabilite insieme.

- Tutti i fotografi sono disponibili a collaborare?

Non tutti i fotografi sono disponibili a collaborare in TF – Time For. Molti fotografi lo scrivono nel profilo Instagram perché sono probabilmente bersagliati da richieste in direct
ma trovo che sia sempre cortese chiederlo magari attraverso una email che ti vai a cercare dal loro sito internet e casomai potete contrattualizzare un altro tipo di accordo.

CONTENUTI VISIVI DI QUALITA’

- Foto e video per promuoversi in modo professionale

La collaborazione in tf è una cosa che mi ha sempre aiutato tanto per la mia carriera d’artista
Cosa facevo?
Cercavo un fotografo o una fotografa che mi piaceva e con cui volevo lavorare
andavo a scriverle tramite mail o tramite Instagram direct (dipende da quanto la fotografa ha una piattaforma costruita online) e dicevo:

“Hey sono Wonderful Ginger sono una performer vivo a Roma oppure sarò a Venezia dal …al… ho visto che vivi lì e wow! mi piace quello che fai! Se ti serve una modella io ho un progetto in mente: ho questo, questo e questo tipo di idea… sei d’accordo?”
Questo tipo di domanda aperta realmente lascia creatività anche al fotografo di risponderti
può essere che:
“Yes! okay perfetto Ginger quelle date mi vanno benissimo. Vieni nel mio studio shootiamo un paio d’ore e queste sono le foto che che poi ti darò.”
oppure
“Beh avevo un’altra idea, ti va? Facciamo quello che mi ha detto tu, ma facciamo anche queste queste foto in più.”
E tu puoi dire sì mi va oppure mmmh non tanto…
Una volta un fotografo mi ha risposto cortesemente alla richiesta di time for. A quell’epoca avevo un act che si chiamava Reinassance, nel quale uscivo da una cornice con un costume turchese e mi dipingevo il corpo… e quindi volevo fare uno shooting tipo Caravaggio,
però mi diceva che mi voleva mettere dei teschi in mano e un po’ di sangue cioè mi vedeva in un contesto un po’ più macabro e io non ho acconsentito perché non andava bene con la mia immagine del periodo
non andrebbe bene anche con la mia immagine di adesso quindi
sentiti sempre libera di dire no!

perché sei tu che hai il controllo della tua immagine, tu sai quali sono le fotografie che metterai online!
Chiaramente se vai a scrivere ad un fotografo che fa nudo e poi dici: “Maaaaaa, sai che c’è? Però il nudo io non lo faccio!”
amica mia hai fatto un errore di valutazione.

- Cosa chiedere al fotografo.

Guardati sempre le foto che fa quel fotografo e poi chiedigli un progetto che è abbastanza in linea con quello che fa.
Allo stesso modo se hai bisogno di foto per la tua professione, a prescindere che tu sia un’artista performativa o meno, puoi chiedere una collaborazione.
Ne parlavo un po’ di tempo fa in quest’altro articolo del blog: puoi chiedere una collaborazione perché magari fai un tipo di collana particolare o decori torte o hai un tipo di prodotto molto particolare e quella fotografa ha proprio bisogno di un set per la modella che ospita quella settimana
e quindi dici:
“Guarda, io ti decoro la torta: la mettiamo davanti alla tua modella e la puoi usare per il set fotografico. Però ti chiedo – se la modella è d’accordo – se un paio di foto me le dai”.
Ovviamente l’accordo (io dico ovviamente, ma ,molti fotografi ,non ne sono consapevoli) dovrebbe essere sempre contestualizzato almeno con una mail:
lo scambio di hashtag, i tag reciproci… queste cose.
Quando vai poi a pubblicare un lavoro di un fotografo sempre mettere le menzioni e lui dovrebbe fare la stessa cosa con te.

CONCLUSIONE

Fai un lavoro di ricerca di quello che è lo stile che vuoi per le tue foto, cerca il fotografo che ha quello stile che ti piace, fai una richiesta easy come ho detto prima quindi
“Hey! Sarò qui dal___ al____. Faccio _____ e sono disponibile per _____”.
Molto molto semplice
Più semplice e diretta sei meglio è.
Tieni sempre a mente che sei tu che hai il controllo della tua immagine.
Se poi c’è una contro proposta che non ti piace dire di no.
Fai attenzione alle menzioni e ai tag una volta che devi postare.
Spero di esserti stata utile e averti motivata nel chiedere collaborazioni ai fotografi che ti piacciono!
C’è un assoluto bisogno di bellezza, di arte e di belle foto online: se poi è un’occasione per parlare con quel fotografo che ti dice “Guarda, non sono disponibile per una collaborazione in TF, però per una decina di foto ti chiedo X centinaia di euro”
e il prezzo che ti fa è ci sta nel tuo budget beh
why not
è comunque un modo per entrare in contatto con nuovi artisti e scambiarsi progettualità e idee che fanno crescere tutti.
A presto ciao!
Vuoi migliorare la tua comunicazione su Instagram?

Contattami qui per parlarne.

potrebbe piacerti anche...

AUTOSTIMA SUI TACCHI: COMUNICA IL TUO BUSINESS E DACCI DENTRO CON QUELLO CHE TI PIACE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *