fbpx
Cosa ho imparato dopo un anno di business online

COSA HO IMPARATO DOPO UN ANNO DI BUSINESS ONLINE

Ciao sono Wonderful Ginger insegno Social Media Strategy e Instagram nel mio corso online The WonderfulGRAM. Sono super esperta di Instagram e lo insegno alle donne e alle freelance che partecipano ai miei corsi online.

Consigli per chi vuole mettere business online

Ho messo il mio business online e so che ci sono un sacco di persone soprattutto in questo periodo che vorrebbero farlo e quindi ho pensato di fare un video dove parlo delle cinque cose per me più importanti che ho appreso dopo un anno di business online da quando mi sono reinventata di nuovo.

Un anno fa infatti smettevo di fare l’artista chiudevano aeroporti club locali e quindi tornavo a fare sapevo avevo capito che non sarebbe stata una cosa di pochi mesi purtroppo e quindi son tornata a fare quello che facevo in aula insegnavo social media strategy, parlavo di Instagram, facevo dei corsi… ho detto beh questa è una cosa che posso fare online! E quindi oggi parlo di questo a un anno da quando mi sono reinventata.

Puoi vederti il mio video su YouTube o continuare a leggere questo blog.

Le 5 cose che consiglio a chi vuole partire con un business online

1) DATTI IL GIUSTO TEMPO

La prima cosa allora in assoluto che mi sentirei di consigliare a chi vuole mettere il proprio business online è provare la propria offerta dandole il giusto tempo

quindi quando ci arrivano queste Ads queste sponsorizzate quando vediamo quella là che ha successo ok prendiamoci un po’ di calma!

vedo tante ma tante persone che vogliono fare come quella là che ha successo o quello là, ma poi magari manca proprio il servizio o il prodotto in termini proprio di mercato (cioè non c’è richiesta per quella roba lì che vuoi fare tu) oppure perché la loro offerta non è ancora matura, pronta per essere venduta!

Per cui è un pochettino come fare il passo più lungo della gamba e anche se sono una super fan delle donne che si lanciano, ho visto e sentito di tanti soldi spesi in cose che con la giusta esperienza si sarebbe capito che non erano necessarie per quel livello di brand in quel momento, per quella grandezza del marchio in quel momento di partenza

che ne so centinaia di euro spesi in Google Ads o migliaia di euro per attrezzatura luci fotografi videomaker, ma se non hai un funnel fatto bene su Google e non hai contenuto reale da dare… ma perché spendi tutti quei soldi che altrimenti puoi investire veramente in qualcosa di diverso?

Il concetto è che la crescita è esponenziale del tuo business e mi piace ricordarmi che a volte faccio più in un giorno che in un’intera settimana dipende come sei tu!

Datti un pochino di tempo: il tuo business sta crescendo e la crescita sarà esponenziale. Prima di pagare un collaboratore chiediti se quella cosa là puoi fare da sola risparmiando soldi che potresti investire in qualcos’altro. Non hai tempo per fare tutto quello che vuoi fare? ok allora chiediti quale cosa al momento ti dà la maggiore entrata: prenditi il tempo che ti serve step by step e se sei determinata e la tua offerta piace il mercato si fa tutto.

Come dice la mia zia tedesca: “Alla noce disse il bruco: dammi il tempo che ti buco.”

Dove me la posso tatuare?

2) REGOLAMENTA IL TEMPO CHE SPENDI SUI SOCIAL

La seconda cosa che consiglio a chi vuole partire con un business online è aiutare la propria determinazione regolamentando il tempo che spendi sui social

che può essere un controsenso, ma come Ginger tu insegni Instagram e mi dici di spendere meno tempo sui social?

In realtà darsi delle regole è quello che ho fatto in questo anno di business e mi è stato molto molto utile: quindi la mia regola è che dalle 19 io spengo, lavoro durante il giorno e poi dalle 19 io spengo i Social (proprio non entro!), altrimenti mi arrivano dei messaggi che continuano a distrarmi.

Anche durante il giorno una cosa che ti consiglio è evitare distrazioni: quando cominci a fare una cosa il cellulare lo lasci da parte!

Stabilire anche su un file Excel all’inizio o sul calendario quello che usi uso Google Calendar quali sono i tuoi momenti di lavoro, i tuoi momenti di relax (leggi un libro) i tuoi momenti di socialità – per quanto possiamo in quest’anno particolare prenderceli – però è importante!

Trovare una rilassatezza di mente che ti stacca dallo schermo perché – parlo di mettere il proprio business online – per cui ore davanti allo schermo le passerai e le distrazioni che ci sono quando ti metti uhuh sono tantissime sono veramente tante (se hai aperto delle finestre niente niente c’è Facebook e daje, poi guardi il telefonino e ti arriva un messaggio in direct… non è più finita!)

quindi questa è la cosa più importante è anche e lo dicevo nel video dove dicevo la mia su Club House che ti metto qui è importante togliersi il cappello da fruitrice di contenuto e mettersi quello da content creator quindi ok faccio questa cosa, questi sono gli step che devo fare per mettere il business online ed essere determinata su quello.

Ancora adesso faccio il detox social dalle 19 in poi e poi realmente il weekend ci entro veramente poco. Quando mi sono imposta questa regola è stato dopo il primissimo lancio di The WonderfulGRAM a ottobre 2020, perché io ero arrivata proprio (!) – cioè tutto il mese di settembre per il lancio stavo troppe ore sul pc cioè era un never ending (e sarà lo vedrai, sarà un never ending! Potenzialmente potresti stare sempre incollata allo schermo a creare contenuto!)

e quindi avere una regola è fondamentale anche perché quando lavoriamo sempre da casa o comunque magari non lavori a casa però hai una cosa che vuoi mettere online e poi ti trovi che e ti senti come ah non ho fatto abbastanza oppure devo fare ancora quella cosa quindi datti una regola prima ascolta zia Ginger che tanto piano piano arrivi a fare tutto.

3) PROVA LA TUA OFFERTA OFFLINE

Il terzo consiglio che mi sento di dare a chi vuole mettere il proprio business online è provalo offline!

Cioè questa roba qui l’hai mai venduta a dei clienti? Veri?!?

Non tipo tua cugina che ti dice che sei brava ecco ok quindi la comprano?

Perché che sia un servizio, magari una consulenza o che sia proprio un prodotto fisico gli devi mettere un prezzo e questo prezzo per metterlo devi avere un’idea di quello che la gente è disposta a spendere quindi devi avere già avuto non solo una prova di come lavorare, di quello che piace alla gente, ma anche del prezzo proprio di vendita e se non lo comprano perché costa troppo? Oppure sei tu che magari hai sbagliato target quindi fare questo tipo di prove è fondamentale

Non volevo essere troppo demolitiva però effettivamente ci sono cento della gente che c’ha delle idee del (—-)!

Per cui come ha detto una volta ad un suo webinar il mio amico Marco Trombetti: chiediti se lo comprerebbero, non se gli piace! E questo è un grande consiglio.

Queste sono esattamente le cose che vedo con le ragazze di The WonderfulGRAM sistemando la loro offerta il loro modo di comunicare per attraverso i social ovviamente parlo di Instagram rispondo sempre alle loro domande e ai loro dubbi per tutto quello che riguarda la vendita e la comunicazione del loro business online.

4) RIMANI AUTENTICA

La quarta cosa che mi sento di consigliare a chi vuole mettere il proprio business online è rimanere autentica

quindi certo che puoi prendere ispirazione da quella là, ma devi dire la verità! Il fatto che io comunichi alle libere professioniste e alle donne creative è perché io stessa lo sono!

Come dico sempre la mia cliente non legge famiglia cristiana!

Ma per forza già se niente niente googli ci sono le mie foto su Dagospia, ho lavorato al Salone Margherita… è evidente come la penso io sul ruolo della donna e dall’altra parte mi aspetto che ci sia una cliente che mi conosce, che è consapevole di quello che ho fatto, ma proprio perché ho fatto questo percorso nella mia vita mi sono reinventata e ho cambiato ancora una volta il mio modo di lavorare – beh l’anno scorso decisamente – mi aspetto che dall’altra parte io venga scelta proprio perché piaccio per queste cose che ho fatto!

Quindi il consiglio è veramente rimanere se stesse e autentiche: possiamo prendere ispirazione da chi vogliamo, ma d’altra parte se poi il cliente arriva da te e… uh come quando entri in un negozio faccio l’esempio e ti aspetti che la commessa rispecchi il brand del negozio! Giusto?

Prima mi sono andata a tagliare i capelli da Contesta Rock Hair che sta qui davanti a Smart Square dove grazie ancora una volta registriamo io e Tiago le puntate del podcast Autostima sui Tacchi e tutti i video che trovi su questo canale Wonderful Ginger e i parrucchieri di Contesta sono tutti i tatuati, con gli anfibi neri sono dei gran fighi quando vai – faccio un esempio – da Lush i commessirispecchiano quelli che sono i valori del brand!

Allo stesso modo se vuoi mettere il tuo business online, deve rispecchiare quello che sei! Devi essere proprio il tuo personaggio e ti parlo da personaggio certo in una maniera artistica diciamo da performer, ma il personaggio siamo noi.

5) SII FLESSIBILE

La quinta cosa che consiglio a chi vuole mettere il proprio business online è essere flessibili ci sono talmente tante cose che succedono che non sono sotto il suo controllo che se non lo sei scapocci quindi sii flessibile evita il perfezionismo e stai incollata e determinata al tuo obiettivo.

CONCLUSIONE

Abbiamo visto le cinque cose che ho imparato in questo anno di business online che mi sento di consigliare a tutti quindi prenditi del tempo sii buona con te stessa prova il prodotto offline evita il perfezionismo e sii autentica.

Era un sacco di roba adesso voglio sapere da te qual è stata la cosa che ti è stata più utile di questo video fammelo sapere nei commenti o scrivimi su Instagram @thewonderfulginger!

Vuoi usare Instagram per il tuo business?

Se vuoi imparare come usare Instagram per il tuo business, per vendere e attrarre clienti, allora posso aiutarti.

Contattami qui per parlarne.

***********

potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *