fbpx
Smetti di Procrastinare con La regola dei 5 Secondi

I MIEI CONSIGLI PER EVITARE DI PROCRASTINARE

Ciao sono Wonderful Ginger insegno Social Media Strategy e Instagram nel mio corso online The WonderfulGRAM. Sono super esperta di Instagram e lo insegno alle donne e alle freelance che partecipano ai miei corsi online.

Smetti di Procrastinare con la Regola dei 5 Secondi I Autostima sui Tacchi

Sei una tizia che procrastina? Sei The Queen of Procrastination? Se c’è un’esperta sull’argomento babe ce l’hai qui davanti ma è riuscita a liberarsene e oggi ti faccio questo video e anche un podcast per parlarne e vedere se i miei consigli possono essere utili anche per te.

Benvenuta su Wonderful Ginger e nel podcast Autostima sui Tacchi!

Puoi vederti il mio video su YouTube o continuare a leggere questo blog.

COME SMETTERE DI PROCRASTINARE?

Oggi vi parlo di come evitare l’arte della procrastinazione, ma che cosa vuol dire procrastinare?

“Procrastinare” la Treccani dice che dal latino procrastinare domani crastinus io procrastino letteralmente differire rinviare da un giorno a un altro dall’oggi al domani allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l’intenzione di non fare quello che si dovrebbe mascherina ti conosco!

Insomma la procrastinazione è una roba contro cui tutte ci siamo più o meno scontrate vero? L’arte della procrastinazione: come evitarla? E’ chiaro che la maggior parte di noi ha la tendenza a fare prima le cose che ci piace fare poi mmmh aspetta questo lo faccio dopo ma sì questo lo faccio domani anche io sono così ma è importante fissarci quelli che sono gli obiettivi primari per noi adesso quindi prima cosa che io faccio è domandarmi qual è la cosa importante per me in questo momento della mia vita poi cambiano il 2020 ci ha insegnato che wow ok sulla bilancia delle cose importanti cambiamo quelle che sono le cose che ci fanno bene al cuore e quindi da questo punto di vista il 2020 credo sia stato posso dire positivo positivo in questo punto di vista fammelo sapere nei commenti cosa ne pensi e se anche per te è stato così quindi

PRIMA COSA: cos' è importante per te in questo momento?

Le cose importanti per me in questo momento le scrivo da qualche parte ho dei post-it grandi e fucsia appesi nella bacheca del mio studio così le visualizzo ogni mattina.

Ho letto un sacco sull’argomento procrastinare e ci sono molte cose su cui concordo altre meno… ma perché non hanno funzionato con me! Quindi oggi ti parlo di cose che funzionano con me e quello della visualizzazione è una cosa che funziona tantissimo

ok Ginger io mi scrivo gli obiettivi le cose che sono importanti per me adesso in questo momento però poi guardo il post-it e ciao core vado a fare le cose che mi piacciono

giusto amica mia giusta osservazione

ma quando visualizzo io mi concentro sempre sulla sensazione di come starò quando avrò fatto quella cosa

Ti faccio un esempio: vuoi fare un viaggio in Asia? allora non è che scrivi “viaggio in Asia” o “voglio fare un viaggio in Asia” ma dedica 10, 15 minuti la mattina – lo sai che io medito ma poi veramente puoi fare la pratica che preferisci – e concentrarti su quello che è il tuo obiettivo, la cosa importante da raggiungere per te in questo momento della tua vita immaginando come ti sentirai una volta che hai raggiunto quell’obiettivo, come starai quando rientrerai dal tuo viaggio in Asia, come ti sentirai e quali cose avrai visto e che cosa potrai raccontare ai tuoi amici questo mi aiuta per ricordarmi che quella sensazione di soddisfazione coi brividini di gioia di quando faccio qualcosa ecco quello è più importante e più stimolante per me della sensazione di oddio terribile che non voglio di quando sono bloccata è vero di quando dici ah cacchio avrei potuto fare quella cosa ma non l’ho fatta

e quindi ricordarmi sempre come poi starò una volta che ho raggiunto quell’obiettivo che non per forza è una cosa grande come un viaggio in Asia da sola per esempio, potrebbe anche essere una cosa piccolina come alzarsi dal letto alle 7 ogni mattina piuttosto che stare a poltrire fino alle nove e mezza 10 e il consiglio è sempre ovviamente quello di partire da piccoli step, da cose piccole, ma sapere come ti sentirai ti aiuta molto nell’evitare la procrastinazione.

Questo ha sempre avuto successo con me spero sia un successo anche per te.

La seconda cosa che faccio sempre per evitare la procrastinazione è avere una lista di cose da fare

Ne ho parlato anche in una puntata del podcast con la Dottoressa Maria Luisa Iervolino che ci ha parlato di liste, ma non solo la lista del giorno che faccio sempre io e che funziona dove divido due massimo tre cose che faccio durante il giorno importanti per me in quel momento così so che le devo fare sono importanti e non dico “le faccio domani” no le devo fare oggi il fatto è che me ne scelgo due massimo tre perché se su 20 ne scelgo 10 non è possibile farle tutte ho imparato negli anni a restringere il campo, a non sovrastimare quello che riesco a fare durante il giorno e Maria Luisa Iervolino ci suggeriva di avere addirittura delle liste per il mese o per la settimana o per il giorno suggerimento che sto provando e ecco wow è un consiglio che funziona, ma non avevo dubbi perché è la psi del mio cuore.

Paolo Coelho ha scritto: “Quando si rimanda il raccolto i frutti marciscono, ma quando si rimandano i problemi essi non cessano di crescere”.

Boom! drop the mic!

L’alchimista è un gran libro se ancora non l’hai letto ti prego leggilo è uno dei miei preferiti non solo un bestseller mondiale

yes yes yes rimandare i problemi non fa altro che farli crescere per cui anche questa è una forte motivazione per smettere di procrastinare e fare le cose che possiamo fare adesso.

Un mio amico mi ha detto se la cosa dura meno di cinque minuti la faccio subito ahah!

E’ che a volte è difficile beh stimare quanto tempo ci metteremo per scrivere quella mail al nostro collega piuttosto che telefonare a quella persona che non sentiamo da un po’

Su questo ho letto un libro da poco si chiama “La regola dei cinque secondi” di Mel Robbins

e te ne volevo parlare oggi con una mini recensione perché ecco parla molto dell’arte di evitare la procrastinazione e l’ho trovato interessante per alcune cose e altre ecco fammi sapere nei commenti o scrivimi in direct su instagram se lo hai letto e cosa ne pensi.

La regola dei 5 secondi è un vero e proprio countdown da 5 4 3 2 1 che Mel Robbins ti suggerisce di cominciare a contare appena senti l’impulso a procrastinare e ti spiega nel libro che c’è una finestra di tempo di 5 secondi tra il dubbio e l’inazione o l’azione per cui quando senti quello stimolo al “sai che c’è? non sono tanto contenta di fare questa cosa…” ti fai mentalmente un 5 4 3 2 1

non dall’ 1 al 5 ma proprio un countdown che sembra tipo lo starter prima di una gara di corsa e poi all’uno parti all’azione

in sostanza fare un countdown da 5 a 1 ti sviluppa un’ansietta che ti fa muovere le chiappe

ti viene voglia di telefonare a quella amica? 5 4 3 2 1 e lo fai non lo rimandi

sai che devi mandare la mail ad un collega? 5 4 3 2 1 e mandi la mail al collega

sai che devi registrare le lezioni del videocorso? 5 4 3 2 1 cominci a registrare le lezioni del corso

quindi nel momento in cui senti l’istinto agisci il best seller di Mel Robbins è un libro assolutamente di facile lettura o di ascolto lo trovi anche su Audible è piacevole e molto semplice nella fruizione ma d’altra parte ecco questo ti fa anche capire come mai Fabio Volo abbia scritto un sacco di best seller nel senso ecco Fabio Volo vende di più di te perché un libro ogni volta che è semplice poi viene fruito da più persone e intendo con la semplicità che la regola dei cinque secondi è un libro pieno di social proof quindi di gente che negli anni ha scritto a Mel Robbins dicendole che il metodo ha funzionato

per quanto mi riguarda si bene la cosa più interessante secondo me che dice nel libro e che voglio condividere con te oggi è quella dell’alzarsi dal letto non tanto la finestra di 5 secondi dell’azione all’inazione o il contrario ma parla dei cicli del sonno che durano dai 90 ai 120 minuti e ogni essere umano ne fa in media 5 a notte per cui cosa succede che se tu sei una che tende a spostare la sveglia di un quarto d’ora in avanti mezz’ora in avanti sai che c’è sto un po’ più a letto il problema è che se in quella mezz’ora ti riaddormenti rientri in un ciclo del sonno che però non verrà completato quando la sveglia suona la seconda volta

e l’ho esperito anche io che se succede mi sveglio veramente rimbambita e ci metto molto più tempo a riprendermi mi ci vogliono tre caffè – non due come al solito – per svegliarmi e quindi tutta la mattina un pochino mi lamento dico ah cavolo sono stanca e tutto sarebbe bastato insomma che mi svegliavo alla prima sveglia

questo è stato interessante l’ho provato e ha funzionato fatemi fammi sapere se lo provi se l’hai provato se vuoi provarlo da domani se funziona anche per te.

Conclusione

Sto programmando la mia sveglia alle sette e un quarto invece di rimandarla sempre e addirittura poi svegliarmi dopo le 8 yes sta funzionando anche perché poi nel libro Mel dice una cosa alzarti dal letto è venti volte superiore a quella che ti serve per trascinarti stancamente dal letto al bagno per cui ecco dico ok ce la puoi fare apro la coperta dico ok vai

Oggi ti ho parlato di tre cose che realmente faccio per evitare la procrastinazione le faccio quotidianamente cioè impostare le cose che sono importanti per me e visualizzarle, avere una lista di cose da fare sempre per il giorno 2 massimo 3 e poi ecco svegliarmi la mattina con una sveglia che se suona alle sette e un quarto mi sveglio alle 7:15 diamine! (e su questo devo ringraziare il libro di Mel Robbins).

Adesso voglio sapere da te qual è stata la cosa che ti è stata più utile di questo articolo: fammelo sapere nei commenti o scrivimi su Instagram @thewonderfulginger!

Vuoi usare Instagram per il tuo business?

Se vuoi imparare come usare Instagram per il tuo business, per vendere e attrarre clienti, allora posso aiutarti.

Contattami qui per parlarne.

***********

potrebbe piacerti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *