fbpx
Migliora la gestione del tuo business online

MIGLIORA LA GESTIONE DEL TUO BUSINESS ONLINE

Oggi ti parlo di cosa dovresti fare per migliorare il tuo business online essere più produttiva e gestire al meglio il tuo business sui social in 5 consigli semplici e alla fine, come Bonus, il consiglio di Ginger!

Migliora la gestione del tuo business online

Sono Wonderful Ginger la creatrice di The WonderfulGRAM il corso online per comunicare su Instagram il proprio business rimanendo se stesse. 

Come migliorare la gestione dei propri social media soprattutto quando parliamo di business?

Le mie clienti in consulenza one to one e nei corsi di formazione che tengo hanno per la maggior parte lo stesso problema: tante piattaforme per la loro attività, poco tempo per gestirle

e allora oggi ho pensato di condividere con te quelle che sono le cose che faccio io, che ho provato su di me e sulle mie clienti e che funzionano.

Puoi vederti il mio video su YouTube o continuare a leggere questo blog.

5 CONSIGLI SEMPLICI

1: STAI CONSISTENTE SU UNA PIATTAFORMA

C’è chi vuole avere 10mila follower su Instagram dall’oggi al domani, c’è chi vuole aprire anche un Gruppo Facebook ma non sa come fare, c’è chi ha un nuovo canale Youtube

c’è chi adesso ha Clubhouse (ne ho parlato in questo articolo dove ti dicevo la mia su questo nuovo social, il social del momento e ti dicevo che cosa a mio avviso dovresti sapere su Clubhouse).

Insomma ogni piattaforma che noi aggiungiamo alla nostra attività richiede del tempo, vero?

Per cui chiediti:

Quante piattaforme hai per il tuo business?

Su quale ti concentri davvero?

Su quale sei più presente?

Scrivimelo qui sotto nei commenti, fammelo sapere così ti fai anche un po’ di pubblicità!

2: CREA UN PIANO EDITORIALE

Il secondo consiglio è che devi stare concentrata ed evitare le distrazioni creandoti un piano editoriale.

Vuol dire che tu arrivi nel giorno di creazione del contenuto che hai già le tue idee scritte da qualche parte.

La domanda è sempre quella: io Ginger voglio avere un piano editoriale ok e io chiedo che cosa usi? E…. non c’è risposta quindi ok io io uso Asana ma anche Trello va bene, ma puoi usare Google drive, puoi usare un foglio e una penna non importa cosa usi, basta che non aspetti di avere lo strumento più figo per creare un piano editoriale, basta che lo butti giù!

Puoi avere davvero anche un quaderno, basta che arrivi un giorno determinato della tua settimana dove magari non sei super presa con il lavoro o ti fermi due ore in agenda per creare contenuto e tu sei già pronta. Poi dipende da quanto sei skillata nella creazione di contenuto, ma se arrivi già con gli argomenti di cui vuoi parlare in quelle due ore vai di creazione questo è il mio consiglio ed è quello che faccio sempre anche io: mi scrivo le idee di contenuto da una parte che sia Asana o che sia la mia Moleskine e poi quel giorno a settimana creo contenuto un po’ come sto facendo adesso con Tiago mentre giriamo i video per Youtube.

3: FATTI UNA LISTA

Altra cosa che faccio sempre e che ti consiglio di fare per migliorare il tuo business online e sui social è che tengo una lista delle cose che devo fare durante il giorno.

Guardo quella lista e decido che durante il giorno ne farò due, massimo tre per quanto riguarda la creazione dei miei contenuti online e in generale per quello che riguarda il mio lavoro la mia vita ne ho parlato anche in una delle puntate di Autostima sui Tacchi con Maria Luisa Iervolino e la psi del mio cuore ci ha dato un consiglio fighissimo a mio avviso

che oltre di avere una lista delle cose da fare durante il giorno, anche una lista che fa un piano a lungo termine magari lei fa l’esempio del libro devi leggere un libro di 300 pagine e finirlo in un mese allora decidi che ogni giorno leggi dieci pagine di quel libro!

Avere una lista delle cose da fare è fondamentale per la produttività e quando parliamo di contenuto da creare online sui social di un business online essere costanti beh questa parola l’avrai già sentita più volte ecco è importante.

Quindi segnati bene le cose che devi fare io ne ho due, massimo tre te lo ripeto perché è importante non sovrastimare quello che riesce a fare durante il giorno e scrivitele!

4: OMOGENEITA' NEI SOCIAL MEDIA

Quarta cosa che puoi fare in modo semplice per migliorare il tuo business online e la gestione dei social è che la bio di Instagram dovrebbe corrispondere con quello che è scritto sulla tua Facebook Page.

Sono certa che anche se alla domanda uno mi hai scritto qui sotto che magari non è la tua piattaforma principale o facebook page o instagram ad ogni modo una delle due ce le devi avere!

Per non confondere l’utente è importante che quello che c’è scritto da una parte corrisponda anche a quello che c’è scritto dall’altra.

Quindi se non l’hai mai notato apriti una finestra di navigazione in incognito sul tuo computer: naviga ricercando il tuo nome e cognome o il nome della tua attività e vedi cosa viene fuori.

Google ti fa salire nel ranking sicuramente Facebook, se hai un sito probabilmente te lo mette prima (non lo so, dipende dal lavoro che hai fatto) ad ogni modo dopo Facebook vedi che ci sono due righe

c’è il numero di follower, quanti seguono la tua pagina e qualche parolina è importante che la descrizione della pagina facebook sia fatta bene perché anche qualcuno che ti cerca su Google così ha un’idea già immediata di quello di cui ti occupi.

Se gestisci più piattaforme però almeno che siano omogenee nella comunicazione e nel significato che dai. Lo puoi fare in modo molto semplice andando a cambiare subito le informazioni della pagina facebook!

Chiediti sempre se ricercando il tuo nome l’utente capisce quello che gli stai comunicando: si capisce? non si capisce? si capisce quello che fai?

Omogeneità quando parliamo di comunicazione del business online: ecco perché è un lavoro che potresti fare subito e che ti aiuterà molto.

5: EVITA LE DISTRAZIONI

Quinto consiglio per migliorare il tuo business online e la tua gestione dei social media è evitare le distrazioni.

Evita le distrazioni perché mai come oggi ogni volta che ti arriva qualcuno che ti scrive in direct o vai a controllare il feed di Instagram o qualcuno che ti scrive su Messanger, su Whatsapp wow cioè tu perdi la concentrazione dalla creazione di contenuto, da quello che stai facendo, dalla mail che stai mandando o anche se stai usando il telefonino proprio dal telefono stesso perché tu cambi piattaforma vai da una all’altra

quindi datti un blocco proprio sui social io ho blocco detox l’ho chiamato io dalle 19 in poi ma non un blocco impostato mi sono detta “dopo le 19 non entro su Instagram”

altrimenti sono troppo spesso dentro la piattaforma. Se invece tu durante il giorno lavori fuori, torni a casa la sera, decidi che quello è il tuo range di tempo dove entri sui social va bene

ma realmente diminuire quelle che sono le ore giornaliere sui social ti potrà solo che far bene.

Evitare le distrazioni per migliorare quelle che sono le gestioni dei nostri social media anche se abbiamo una piattaforma come ti ho consigliato all’inizio di questo articolo sulla quale ci concentriamo di più, è importante evitare le distrazioni durante la creazione di contenuto comunque in generale durante la giornata.

Se non mi fossi data delle regole il mio business online non sarebbe cresciuto così tanto in meno di un anno quindi è lo stesso consiglio che do a te e spero che lo proverai perché davvero darsi delle regole (per esempio anche questa semplice di detox social o detox social nel weekend) è molto importante.

IL CONSIGLIO DI GINGER

All’inizio di questo articolo ti avevo promesso che ti avrei detto un segretuccio che mi aiutata tanto negli ultimi anni a far crescere molto la mia pagina Facebook.

Cosa succedeva? Che sapendo che il profilo non mi accettava più di 5.000 amici da subito ho rimandato ogni richiesta di amicizia alla mia pagina Facebook.

Come l’ho fatto? Inviando un gentile messaggio su Messenger chiedendo di seguirmi dall’altra parte.

Il messaggio era questo: “Grazie per la richiesta! Uso poco il profilo. Se ti fa piacere seguirmi la mia pagina è Wonderful Ginger.”

Al posto di nome e cognome mettevo proprio il link della mia pagina facebook in modo che l’utente potesse accedervi dal link.

Quando avevo iniziato a farlo non c’era ancora questo messenger così aggressivo sul telefonino quindi a meno che tu non abbia tolto le notifiche di messenger

(cosa che ti suggerisco di fare)

e hai facebook page da tanto tempo e facebook profile da tanto tempo sai che prima il messaggio di non amici non ti appariva come richiesta di amicizia, lo vedevi solo dal computer

negli ultimi anni invece ecco facebook è un pochino più aggressivo su questo e vedi anche le richieste di messaggi di non amici

il consiglio è non accettare l’amicizia di gente che non conosci va beh ma ti sto dicendo cose naturali anche dall’altra parte più di una volta ho chiamato “Slimer” ahah o quando dicoBuongiornissimo caffè il modo in cui ecco dall’altra parte gli uomini comunicano su facebook ecco perché ne parlo oppure ti scrivono su messenger buongiornissimo caffè o ciao sei bellissima nooooo evitiamolo

quindi ogni richiesta di amicizia PAAAAM! la spari su facebook page

Ti fanno il like? Bene.
Non te lo fanno? Pazienza! Ci hanno perso loro.

CONCLUSIONE

Questi erano i miei 5 consigli per farti migliorare da subito la gestione del tuo business online e dei social media dove sei presente con il tuo business.

Quale hai trovato più utile? E quale applicherai già da subito?

Vuoi usare Instagram per il tuo business?

Se vuoi imparare come usare Instagram per il tuo business, per vendere e attrarre clienti, allora posso aiutarti.

Contattami qui per parlarne.

***********

potrebbe piacerti anche...

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *