Oggi ti parlo di cosa dovresti fare per migliorare il tuo business online essere più produttiva e gestire al meglio il tuo business sui social in 5 consigli semplici e alla fine, come Bonus, il consiglio di Ginger!
Il secondo consiglio è che devi stare concentrata ed evitare le distrazioni creandoti un piano editoriale.
Vuol dire che tu arrivi nel giorno di creazione del contenuto che hai già le tue idee scritte da qualche parte.
La domanda è sempre quella: io Ginger voglio avere un piano editoriale ok e io chiedo che cosa usi? E…. non c’è risposta quindi ok io io uso Asana ma anche Trello va bene, ma puoi usare Google drive, puoi usare un foglio e una penna non importa cosa usi, basta che non aspetti di avere lo strumento più figo per creare un piano editoriale, basta che lo butti giù!
Puoi avere davvero anche un quaderno, basta che arrivi un giorno determinato della tua settimana dove magari non sei super presa con il lavoro o ti fermi due ore in agenda per creare contenuto e tu sei già pronta. Poi dipende da quanto sei skillata nella creazione di contenuto, ma se arrivi già con gli argomenti di cui vuoi parlare in quelle due ore vai di creazione questo è il mio consiglio ed è quello che faccio sempre anche io: mi scrivo le idee di contenuto da una parte che sia Asana o che sia la mia Moleskine e poi quel giorno a settimana creo contenuto un po’ come sto facendo adesso con Tiago mentre giriamo i video per Youtube.
Quarta cosa che puoi fare in modo semplice per migliorare il tuo business online e la gestione dei social è che la bio di Instagram dovrebbe corrispondere con quello che è scritto sulla tua Facebook Page.
Sono certa che anche se alla domanda uno mi hai scritto qui sotto che magari non è la tua piattaforma principale o facebook page o instagram ad ogni modo una delle due ce le devi avere!
Per non confondere l’utente è importante che quello che c’è scritto da una parte corrisponda anche a quello che c’è scritto dall’altra.
Quindi se non l’hai mai notato apriti una finestra di navigazione in incognito sul tuo computer: naviga ricercando il tuo nome e cognome o il nome della tua attività e vedi cosa viene fuori.
Google ti fa salire nel ranking sicuramente Facebook, se hai un sito probabilmente te lo mette prima (non lo so, dipende dal lavoro che hai fatto) ad ogni modo dopo Facebook vedi che ci sono due righe
c’è il numero di follower, quanti seguono la tua pagina e qualche parolina è importante che la descrizione della pagina facebook sia fatta bene perché anche qualcuno che ti cerca su Google così ha un’idea già immediata di quello di cui ti occupi.
Se gestisci più piattaforme però almeno che siano omogenee nella comunicazione e nel significato che dai. Lo puoi fare in modo molto semplice andando a cambiare subito le informazioni della pagina facebook!
Chiediti sempre se ricercando il tuo nome l’utente capisce quello che gli stai comunicando: si capisce? non si capisce? si capisce quello che fai?
Omogeneità quando parliamo di comunicazione del business online: ecco perché è un lavoro che potresti fare subito e che ti aiuterà molto.
Quinto consiglio per migliorare il tuo business online e la tua gestione dei social media è evitare le distrazioni.
Evita le distrazioni perché mai come oggi ogni volta che ti arriva qualcuno che ti scrive in direct o vai a controllare il feed di Instagram o qualcuno che ti scrive su Messanger, su Whatsapp wow cioè tu perdi la concentrazione dalla creazione di contenuto, da quello che stai facendo, dalla mail che stai mandando o anche se stai usando il telefonino proprio dal telefono stesso perché tu cambi piattaforma vai da una all’altra
quindi datti un blocco proprio sui social io ho blocco detox l’ho chiamato io dalle 19 in poi ma non un blocco impostato mi sono detta “dopo le 19 non entro su Instagram”
altrimenti sono troppo spesso dentro la piattaforma. Se invece tu durante il giorno lavori fuori, torni a casa la sera, decidi che quello è il tuo range di tempo dove entri sui social va bene
ma realmente diminuire quelle che sono le ore giornaliere sui social ti potrà solo che far bene.
Evitare le distrazioni per migliorare quelle che sono le gestioni dei nostri social media anche se abbiamo una piattaforma come ti ho consigliato all’inizio di questo articolo sulla quale ci concentriamo di più, è importante evitare le distrazioni durante la creazione di contenuto comunque in generale durante la giornata.
Se non mi fossi data delle regole il mio business online non sarebbe cresciuto così tanto in meno di un anno quindi è lo stesso consiglio che do a te e spero che lo proverai perché davvero darsi delle regole (per esempio anche questa semplice di detox social o detox social nel weekend) è molto importante.
Una risposta